Via degli Inventori 3/A - Modena
41015
Italia
Compagnia delle Mo.Re.
GUS
IL FEMMINILE
IL MASCHILE
Che dire di lui… Gus è la mente - letteralmente - che ha dato vita a tutto ciò che sarà condiviso con il pubblico. Se lo conoscete, sapete che è tutto vero. Se non lo conoscete… beh, venite a scoprirlo insieme a noi!
Interpretato da Gus Savino
Il lato femminile vi accoglierà con il suo modo coinvolgente di esprimersi. Attenzione solo a non mettervi a discutere con lei: i suoi ragionamenti raggiungono complessità iperboliche nel susseguirsi dei voli pindarici che intraprende. Ma alla fine, riesce a vedere oltre e a portare tutti con sé.
Interpretato da Martina Caliumi
Il lato maschile vi stupirà con aneddoti e racconti. Ha tante idee, alcune sono anche buone, altre meno… A volte preferirebbe non essere disturbato, mentre ci sono occasioni in cui è l’unico che trova davvero le parole.
Interpretato da Elia Bertelli
L'OMBRA
LA LUCE
UN PENSIERO
L'ADDETTO AL CASO
No, non c’è da avere paura! Tutti noi abbiamo una zona d’ombra e il segreto sta nel fare la sua conoscenza per poterla comprendere. In fondo, è grazie a lei che riusciamo a riflettere in maniera davvero profonda sugli aspetti importanti della vita.
Interpretata da Lucia Sandrini
Non c’è Ombra senza Luce ed infatti eccola qua. Un raggio di luce pazzerello che mette un sorriso e tanta leggerezza in tutto quello che fa. Anche lei ha le sue paure, ma riesce sempre a trovare un punto di vista positivo.
Interpretata da Micaela Bardozzo
Nel dormiveglia capita che all’improvviso si presenti nella mente un pensiero inaspettato. E rimane lì a vagare fino a che non ti ha detto cosa vuole. Non puoi fare altro che assecondarlo… soprattutto con quel visino lì!
Interpretato da Giada Taddei
Vi capita mai di chiedervi come certe cose possano accadere e perché? Come mai proprio in quel preciso momento? Per quale motivo proprio quella cosa lì? In realtà, è tutta colpa dell’Addetto al Caso!
Interpretato da Gianpiero Lacarbonara
BATTERIA
Giuseppe Casillo
CHITARRA
Antonio Viola
BASSO
Davide Padovani
Una batteria che sottolinei la cadenza dei pensieri. Che ne evidenzi l'importanza. Che rappresenti l'incedere ed il susseguirsi delle cose. Giuseppe é pieno di energia e fa da motore a tutta la Band. Non c’è da stupirsi se con sole due bacchette tiene tutti in riga.
Una chitarra per sussurrare o urlare le emozioni. Per dare la carica, per consolare o strappare qualche lacrima. Antonio è discreto in tutto, tranne quando prende in mano il suo strumento e ci trasporta con lui in un nuovo mondo.
Un basso che detti il ritmo e metta la base sui concetti fondamentali, pronto a cambiare armonia per proporre punti di vista diversi. Luca ha passione e la trasmette grazie al vibrare deciso delle corde grosse.
L'ORIGINE DELLO
SPETTACOLO
I TESTI DELLE CANZONI
HOME PAGE
Torna alla pagina iniziale del libretto digitale
L'avvincente storia della nascita di
"Una musica in testa"
Canta insieme a noi e scopri il
significato dei brani originali di
"Una musica in testa"
Pubblica le tue foto e ituoi video con questo hashtag
Via degli Inventori 3/A - Modena
41015
Italia
Compagnia delle Mo.Re.